CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CLIENTE CONSUMATORE

Articolo 1 – DISPOSIZIONI GENERALI – AMBITO DI APPLICAZIONE

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“CGV”) determinano i diritti e gli obblighi delle parti nel contesto della vendita online dei Prodotti.

1.2 Ogni Ordine effettuato sul sito web La carta da parati francese presuppone l'accettazione preventiva e senza restrizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita, che sono sottoposte alla legge francese. Le presenti Condizioni Generali costituiscono pertanto parte integrante del Contratto tra il Cliente e la Società. Esse sono pienamente opponibili al Cliente che dichiara di averle prese in esame e di accettarle, senza limitazioni o riserve, prima di effettuare l'Ordine.

1.3 Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti gli Ordini effettuati da una persona fisica maggiorenne che agisca in qualità di consumatore. Il Cliente certifica pertanto di essere una persona fisica maggiorenne, che agisce per scopi che non rientrano nella sua attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola. Egli riconosce di avere piena capacità di impegnarsi quando effettua un Ordine e si impegna a fornire informazioni veritiere sulla propria identità.

1.4 ESCLUSIONE: Sono espressamente escluse dall'ambito di applicazione delle presenti Condizioni Generali le persone che agiscono a titolo professionale, vale a dire le persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private, che agiscono per scopi rientranti nell'ambito della propria attività commerciale, industriale o artigianale; liberali o agricoli, anche quando agiscono in nome o per conto di un altro professionista.
I professionisti che desiderano effettuare un Ordine con la Società sono invitati a contattarci direttamente.

1.5 Le Condizioni Generali applicabili a ciascun Ordine sono quelle in vigore alla data del pagamento (o del primo pagamento in caso di pagamenti multipli) dell'ordine. La Società si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento, pubblicandone una nuova versione sul proprio sito web. I presenti T&C sono consultabili sul sito web della Società al seguente indirizzo: https://efereo.myshopify.com/pages/cgv e sono scaricabili in formato PDF.


Articolo 2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ON LINE

2.1. Processo di inserimento dell'ordine


Per acquistare uno o più Prodotti sul Sito, il Cliente seleziona ciascun Prodotto e lo aggiunge al proprio carrello. Una volta completata la selezione, dovrà confermare il suo carrello per procedere all'Ordine (1° clic)

In questa fase il Cliente viene reindirizzato ad una pagina contenente:
Un riepilogo dei Prodotti selezionati, dei relativi prezzi, dei termini e delle condizioni e delle spese di consegna. Spetta poi a lui controllare ed eventualmente correggere il contenuto del suo carrello.
Le presenti Condizioni Generali. Spetta a lui leggerli attentamente prima di convalidare l'intero Ordine.

Questa convalida dell'Ordine dopo la verifica del carrello e la lettura delle CGV (2° clic) costituisce la conclusione del Contratto e il Cliente riconosce che il 2° clic comporta l'obbligo di pagamento da parte sua.

Il Cliente viene quindi reindirizzato alla pagina di pagamento. Può scegliere tra i diversi metodi di pagamento offerti e procedere al pagamento del suo Ordine.

Dopo aver convalidato il suo Ordine ed effettuato il pagamento, il Cliente riceve, all'indirizzo e-mail fornito per creare il suo account, un messaggio di conferma da parte della Società. Questo messaggio contiene, in formato PDF:
Il riepilogo del suo ordine (Prodotto selezionato, prezzo, modalità e spese di consegna);
Il numero dell'ordine;
Termini, condizioni e modulo di recesso;
Questi T&C sono in formato PDF.

Nel caso in cui non venga ricevuta la conferma dell’Ordine, si consiglia al Cliente di contattare la Società tramite il modulo di contatto presente sul sito.

Successivamente il Cliente riceverà in formato elettronico una fattura d'acquisto, che il Cliente accetta espressamente.

Si consiglia vivamente al Cliente di conservare in formato elettronico il presente messaggio di conferma e la fattura di acquisto che gli viene anch'essa inviata, poiché tali documenti possono essere prodotti come prova del Contratto.

2.2 Casi di rifiuto di convalida dell'Ordine da parte della Società

La Società si riserva il diritto di rifiutare il tuo Ordine per qualsiasi motivo legittimo, tra cui ad esempio:
Ordine non conforme ai T&C;
Quantità ordinate non corrispondenti al normale utilizzo da parte di un Cliente consumatore;
Mancato pagamento di un Ordine precedente o controversia in corso relativa a un Ordine precedente;
Sospetto di frode sull'Ordine (supportato da una serie di prove coerenti).


Articolo 3 - SPECIFICHE E DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

3.1 Specifiche del prodotto

Le caratteristiche essenziali dei beni e i rispettivi prezzi sono resi disponibili al Cliente sui siti web della Società, nonché, ove applicabile, le informazioni relative all'utilizzo del prodotto.

Sebbene la Società adotti ogni ragionevole precauzione per garantire l'accuratezza delle Specifiche, tali Specifiche, fatte salve alcune eccezioni, come le informazioni sui prezzi, sono fornite dai fornitori della Società. Di conseguenza, la Società declina ogni responsabilità per eventuali errori contenuti nelle Specifiche.

Le specifiche sono presentate in dettaglio e in francese. Le Parti convengono che le illustrazioni, i video o le foto dei Prodotti offerti in vendita non hanno alcun valore contrattuale. Il periodo di validità dell'oLa descrizione dei Prodotti e dei relativi prezzi è specificata sui siti web della Società.

3.2 Disponibilità dei Prodotti

Le offerte sui prodotti sono valide fino a esaurimento delle scorte presso i nostri fornitori. La disponibilità dei Prodotti è normalmente indicata nella pagina specifica del Prodotto.

Tuttavia, nella misura in cui la Società non effettua riserve di scorte (salvo in casi particolari di Prodotti indicati come pre-ordinati nella scheda Prodotto), l'aggiunta di un Prodotto al carrello non garantisce in modo assoluto la disponibilità del Prodotto o il suo prezzo.

Nel caso in cui un Prodotto non fosse disponibile dopo la convalida dell'Ordine del Cliente, la Società ne informerà immediatamente il Cliente via e-mail. L'Ordine verrà automaticamente annullato e la Società rimborserà il prezzo del Prodotto inizialmente ordinato, nonché qualsiasi somma versata in relazione all'Ordine.

Tuttavia, qualora l'Ordine contenga Prodotti diversi da quello divenuto non disponibile, questi verranno consegnati al Cliente e le spese di spedizione non verranno rimborsate.


Articolo 4 – PREZZO DEI PRODOTTI

4.1 Prezzi di riferimento indicati sui siti

Il prezzo di riferimento dei Prodotti offerti sul Sito è il prezzo consigliato dal marchio, dal produttore o dal suo rappresentante ufficiale. In caso contrario, si tratta di un prezzo determinato in base ai prezzi a cui il Prodotto viene comunemente venduto presso una serie di marchi che lo distribuiscono. Questo prezzo viene aggiornato non appena il marchio, il produttore o il suo rappresentante ufficiale comunica un nuovo prezzo consigliato per il Prodotto o non appena viene modificato il prezzo praticato all'interno del panel dei marchi.

4.2 Modifica dei prezzi indicati sui siti

I prezzi dei Prodotti sono indicati nelle pagine descrittive dei Prodotti. Sono indicati al netto delle imposte, dei dazi doganali e delle spese di spedizione. La Società si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento, nel rispetto della normativa applicabile.

I Prodotti ordinati saranno fatturati sulla base del prezzo in vigore sul sito al momento della convalida dell'Ordine.

4.3 Prezzi dei prodotti

Nella misura in cui molti Prodotti vengono importati dall'estero (fuori dall'Unione Europea) su richiesta dei Clienti, i prezzi dei Prodotti venduti attraverso i siti Internet sono indicati in Euro tasse escluse (IVA esclusa ed esclusi dazi doganali), salvo diversa indicazione. Sono specificati con precisione nelle pagine di descrizione del prodotto. Sono inoltre indicati in Euro tasse escluse (IVA e dazi doganali esclusi), salvo diversa indicazione nella pagina dell'Ordine del Prodotto, ed escluse le spese specifiche di spedizione.

I prezzi dei Prodotti non includono l'IVA all'importazione, le tasse di importazione o i dazi doganali, che dovranno essere pagati in aggiunta e saranno interamente a carico del Cliente, che è responsabile di tali tasse in quanto destinatario del Prodotto.

I prezzi del/i Prodotto/i non includono i costi di imballaggio, condizionamento, spedizione, trasporto, assicurazione e consegna del/i Prodotto/i all'indirizzo di consegna.

A partire dal 1° luglio 2021 potrebbero essere addebitati dazi doganali. Il nostro team ti contatterà per informarti 48 ore prima che il pacco arrivi al centro di ridistribuzione.

4.4 Pagamento delle tasse

Il Cliente è l'unico responsabile del processo di dichiarazione e pagamento dell'IVA all'importazione al momento dello sdoganamento del Prodotto. Potrebbe essergli chiesto di pagare l'IVA all'importazione. Nella misura in cui tale imposta non è a carico della Società, non può essere tenuta a rimborsarla.

Per tutti i prodotti spediti al di fuori dell'Unione Europea e/o DOM-TOM, il prezzo viene calcolato automaticamente in fattura, tasse escluse. In alcuni casi potrebbero essere dovuti dazi doganali o altre imposte locali, dazi all'importazione o imposte statali. La Società non ha alcun controllo su tali diritti e importi.

Saranno a carico del Cliente e sotto la sua completa responsabilità (dichiarazioni, pagamento alle autorità competenti, ecc.). La Società invita pertanto il Cliente a informarsi su tali aspetti presso le competenti autorità locali.


Articolo 5 – PAGAMENTO DEL PREZZO DEI PRODOTTI

5.1 Tempi di pagamento

Il pagamento dell'intero prezzo dell'Ordine dovrà essere effettuato immediatamente dopo la convalida dell'Ordine.

La Società potrà, in via eccezionale, accordare il pagamento in più rate, in particolare tenendo conto dell'importo da pagare e della sua conoscenza del Cliente interessato. Tuttavia, la Società non ha alcun obbligo di concedere tali termini di pagamento. In caso di situazioni particolari, il Cliente potrà effettuare una richiesta contattando il Servizio Clienti della Società al seguente indirizzo: Contact@le-papier-peint-francais.com

5.2 Metodi di pagamento

Per pagare il suo Ordine, il Cliente può scegliere tra diverse modalità di pagamento:

Pagamento con carta di credito:
Sono accettate solo carte bancarie collegate a un istituto bancario situato in Francia o carte bancarie internazionali (Visa, MasterCard, American Express e Maestro). Il Cliente garantisce alla Società di disporre delle autorizzazioni necessarie per pagare con la carta bancaria utilizzata.Egli riconosce espressamente che l'impegno di pagamento dato tramite carta è irrevocabile e che la comunicazione del numero della sua carta bancaria costituisce un'autorizzazione ad addebitare sul suo conto l'importo totale corrispondente ai Prodotti ordinati. L'importo verrà addebitato al momento della convalida dell'Ordine.
I pagamenti con carta di credito vengono effettuati tramite una piattaforma di pagamento sicura e le informazioni relative alla carta di credito comunicate beneficiano del processo di crittografia SSL.

Pagamento tramite PayPal
Il pagamento tramite PayPal è accettato fino a un limite di 1.000 €.
Si sottolinea che nel caso di ricorso a tale modalità di pagamento, alle presenti Condizioni Generali di Vendita si aggiungono le Condizioni Generali di Utilizzo di PayPal, disponibili sul relativo sito.

Pagamento tramite buoni e/o codici promozionali
I buoni e/o i codici promozionali emessi dalla Società potranno essere utilizzati per pagare tutto o parte dell'Ordine. Questi buoni e/o codici promozionali sono validi solo una volta. In caso di tentativo di utilizzo fraudolento di buoni e/o codici promozionali, la Società potrà procedere all'annullamento puro e semplice dell'Ordine.

In linea generale, in caso di rifiuto dell'autorizzazione al pagamento da parte di organismi ufficialmente accreditati o in caso di mancato pagamento dell'Ordine, la Società si riserva il diritto di sospendere e/o annullare l'Ordine stesso.

La Società si riserva il diritto di sospendere in qualsiasi momento uno qualsiasi dei metodi di pagamento, in particolare nel caso in cui un fornitore di servizi di pagamento non offra più il servizio utilizzato o in caso di controversia con un Cliente relativa a un Ordine precedente.

La Società si riserva il diritto di implementare una procedura di verifica dell'Ordine volta a garantire che nessuna persona utilizzi i dati bancari di un'altra persona a sua insaputa. Nell'ambito di tale verifica, al Cliente potrà essere richiesto di inviare via e-mail o per posta alla Società una copia di un documento di identità, una prova di residenza e una copia della carta bancaria utilizzata per il pagamento. Informazioni precise sul contenuto esatto delle informazioni richieste (per preservare la riservatezza dei suoi dati) saranno comunicate al Cliente in caso di verifica. L'ordine sarà convalidato solo dopo la ricezione e la verifica dei documenti inviati.


Articolo 6 - CONSEGNA – SDOGANAMENTO – RICEVIMENTO

6.1 Consegna

Prima della convalida dell'Ordine, la Società comunica al Cliente le informazioni relative alle diverse modalità di consegna nonché i rispettivi prezzi. A seguito della scelta della modalità di consegna da parte del Cliente, la Società fornirà al medesimo una stima dei tempi di consegna.

La Società farà ogni sforzo per garantire che il/i Prodotto/i venga/vengano consegnato/i entro e non oltre la data di consegna prevista. In caso di difficoltà, la Società si impegna a comunicare tempestivamente con il Cliente per informarlo e ricercare con lui una soluzione adeguata. Si prega di notare che i tempi massimi di consegna sono compresi tra 5 giorni e 6 mesi. Potrà essere effettuato un rimborso parziale dell'importo totale dell'ordine se uno o più prodotti ordinati non sono ancora stati consegnati.


Il trasporto aereo, la spedizione e/o la consegna del/i Prodotto/i saranno interamente a carico del Cliente (“Costi di Consegna”). Tali spese di consegna sono incluse nel prezzo finale addebitato al Cliente al momento dell'effettuazione dell'Ordine. Eventuali oneri doganali non sono tuttavia inclusi nel prezzo fatturato dalla Società al Cliente.

A seconda delle modalità scelte dal Cliente, la consegna verrà effettuata all'indirizzo indicato dal Cliente oppure, se del caso, presso un punto di ritiro scelto dal Cliente tra l'elenco dei punti disponibili. È pertanto onere del Cliente verificare attentamente le informazioni fornite per la consegna, restando egli l'unico responsabile in caso di mancata consegna dovuta a informazioni incomplete o errate.

6.2 Sdoganamento

Al momento dell'acquisto, il Cliente acquista il prodotto esente da imposte e diventa importatore del prodotto acquistato nella sua qualità di destinatario del Prodotto.

È quindi particolarmente responsabile delle procedure di importazione e di sdoganamento del prodotto presso gli uffici doganali locali. A seconda del prezzo dell'ordine, al cliente potrebbe essere richiesto il pagamento di dazi doganali (per i Prodotti con valore doganale superiore a 150 €).

Il Cliente è l'unico responsabile della procedura di dichiarazione dei dazi doganali al momento dello sdoganamento del Prodotto. Tali dazi doganali, che non vengono fatturati al Cliente dalla Società, non sono di competenza della Società. Quest'ultimo non potrà pertanto essere ritenuto responsabile del rimborso di tali diritti.

6.3. Reception

Al ricevimento del Prodotto, il Cliente si impegna a verificare che il Prodotto sia integro e non danneggiato.

Qualora venga riscontrata un'anomalia, il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti della Società entro tre giorni (esclusi i giorni festivi) dalla data di ricezione del Prodotto. Non sarà possibile elaborare alcun reclamo presentato dopo la scadenza.


Articolo 7 – RECESSO

7.1 Principio e termine

Il Cliente ha il diritto di recedere, senza indicarne le ragioni, entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data di ricezione del suo Ordine. In caso di Ordine di più Prodotti, il termine decorre dal ricevimento dell'ultimo Prodotto.

In caso di esercizio del diritto di recesso entro il termine sopra indicato, verrà rimborsato il prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i e le spese di spedizione, restando a carico del Cliente le spese di restituzione.

7.2 Esclusioni

In conformità con le disposizioni degli articoli L. 221-18 a L.221-28 del Codice del Consumo, questo diritto di recesso non può essere esercitato per i seguenti contratti:

Per la fornitura di beni o servizi il cui prezzo dipende da fluttuazioni nel mercato finanziario al di fuori del controllo del professionista e suscettibili di verificarsi durante il periodo di recesso;
Fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
Fornitura di beni soggetti a deterioramento o scadenza rapida;
Per la fornitura di beni che sono stati aperti dal consumatore dopo la consegna e che non possono essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
Per la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
Fornitura di bevande alcoliche la cui consegna è differita oltre trenta giorni e il cui valore concordato alla conclusione del contratto dipende da fluttuazioni del mercato indipendenti dalla volontà del professionista;
Interventi di manutenzione o riparazione da effettuarsi con urgenza presso il domicilio del consumatore ed espressamente richiesti dal consumatore stesso, nei limiti dei pezzi di ricambio e della manodopera strettamente necessari per rispondere all'emergenza;
Della fornitura di registrazioni audio o video o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore dopo la consegna;
Per la fornitura di un giornale, periodico o rivista, ad eccezione dei contratti di abbonamento a tali pubblicazioni;
Concluso in un'asta pubblica;

7.3 Condizioni per l'esercizio del diritto di recesso

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà informare la Società della sua intenzione di recedere compilando il modulo standard, il cui modello è riportato di seguito, oppure inviando una dichiarazione inequivocabile che esprima la sua intenzione di recedere entro il termine di 14 giorni sopra indicato.

Modello standard del modulo di recesso:

AVDA di Europa Cadice


Io sottoscritto ______, con la presente ti comunico il recesso dal contratto di vendita del Prodotto di seguito:
Nome del prodotto:
Data dell'ordine e della ricezione:
Numero ordine:
Numero di tracciamento per la richiesta di prelievo:
Nome del cliente:
Indirizzo del cliente:
Firma del Cliente: (solo se il presente modulo viene notificato in forma cartacea)
Data :

Il presente modulo dovrà essere inviato alla Società ad uno dei seguenti indirizzi:
AVA di Europa Cadice

Per l'invio elettronico, all'indirizzo: Contact@le-papier-peint-francais.com Il Cliente ha 14 giorni di tempo dall'invio della comunicazione di recesso per restituire il Prodotto alla Società nella sua confezione originale, le spese di restituzione sono ad esclusivo carico del Cliente.

I Prodotti dovranno essere restituiti nelle condizioni originali e completi (imballo, accessori, istruzioni, ecc.) per consentirne la rimessa in vendita da parte della Società. In caso di ricezione di Prodotti aperti, usati, incompleti, danneggiati o sporchi, la Società non effettuerà alcun rimborso e potrà addirittura, qualora lo ritenesse necessario e opportuno, ritenere il Cliente responsabile del deprezzamento del Prodotto.

In caso di restituzione del Prodotto alle condizioni previste dalla legge e dalle presenti Condizioni Generali, la Società rimborserà l'intero importo versato dal Cliente, incluse le spese di consegna, entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, salvo successiva restituzione del Prodotto.In questo caso la Società procederà al rimborso solo dopo aver ricevuto e verificato le condizioni del Prodotto restituito.

Tale rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per pagare l'Ordine, salvo che il Cliente non accetti espressamente un altro mezzo di pagamento. In caso di pagamento tramite buono regalo/codice promozionale, il Cliente verrà rimborsato tramite l'invio di nuovi buoni regalo/codici promozionali di importo identico a quello pagato con questa modalità.


Articolo 8 – GARANZIE

8.1 Garanzie legali

La Società resta responsabile per qualsiasi difetto di conformità della merce ai sensi delle disposizioni degli articoli L.217-4 e seguenti del Codice del Consumo nonché per qualsiasi vizio nascosto della cosa venduta ai sensi degli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile.

Quando agisce nell'ambito della garanzia legale di conformità (come previsto dagli articoli L.217-4 e seguenti del Codice del Consumo), il Cliente Consumatore:
Beneficia di un periodo di 2 anni dalla consegna all'atto
Può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del Prodotto, fatte salve le condizioni di costo previste dall'articolo L.217-9 del Codice del Consumo
L'obbligo di fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità decade per 24 mesi dalla consegna del bene se il Prodotto è nuovo e per 6 mesi dalla consegna se il Prodotto è venduto di seconda mano.

Il Cliente potrà inoltre decidere di avvalersi della garanzia legale per vizi occulti ai sensi dell'art. 1641 del Codice Civile; il Cliente potrà scegliere tra la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo, ai sensi dell'art. 1644 del Codice Civile.

Le presenti garanzie legali si applicano indipendentemente da qualsiasi garanzia contrattuale.


Riproduzione dei testi applicabili

L.217-4 Codice del Consumo
“Il venditore consegna beni conformi al contratto ed è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. È inoltre responsabile di qualsiasi difetto di conformità risultante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questa è stata posta sotto la sua responsabilità dal contratto o effettuata sotto la sua responsabilità. »

L.217-5 Codice del Consumo
“L’immobile è conforme al contratto:
1° Se è idoneo all'uso abituale di un bene simile e, ove applicabile:
- se corrisponde alla descrizione fatta dal venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;
- se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in base alle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;
2° Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è idoneo all'uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e da questi accettato. »

L.217-9 Codice del Consumo
“In caso di difetto di conformità, l’acquirente può scegliere tra la riparazione e la sostituzione del bene. Tuttavia, il venditore non può procedere secondo la scelta dell'acquirente se tale scelta comporta un costo palesemente sproporzionato rispetto all'altra opzione, tenuto conto del valore del bene o dell'entità del difetto. Egli è quindi tenuto a procedere, salvo impossibilità, secondo la modalità non scelta dall'acquirente. »

L.217-12 Codice del Consumo
“L’azione derivante dal difetto di conformità si prescrive in due anni dalla consegna del bene.»

1641 del Codice Civile
"Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta che la rendono inidonea all'uso a cui è destinata o che ne diminuiscono talmente l'uso che il compratore, se ne fosse stato a conoscenza, non l'avrebbe acquistata o avrebbe pagato un prezzo inferiore. »

1648 del Codice Civile
“L’azione risultante dai vizi occulti deve essere promossa dal compratore entro due anni dalla scoperta del vizio. […] »


8.2 Garanzia del produttore

Alcuni Prodotti in vendita sul Sito beneficiano di una garanzia contrattuale prestata dal fornitore o dal produttore del Prodotto, di cui la Società non è parte diretta.

L'esistenza di questo tipo di garanzia è menzionata, ove applicabile, nella pagina specifica del Prodotto.
Se il Cliente desidera avvalersi della presente garanzia, dovrà darne comunicazione alla Società contattando il Servizio Clienti e dovrà consultare le condizioni di applicazione della garanzia, generalmente incluse nella confezione relativa al Prodotto.

Si ricorda che il beneficio della Garanzia del Produttore non impedisce l'applicazione delle disposizioni di legge in materia di garanzia legale di conformità e di garanzia legale per vizi nascosti.


Articolo 9 - PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Nell'ambito del rapporto commerciale, la Società, titolare del trattamento, raccoglie una serie di dati personali obbligatori (tra cui, in particolare, cognome, nome, indirizzo di consegna, ecc. contrassegnati da un asterisco) che sono assolutamente necessari per l'elaborazione dell'Ordine, la gestione del rapporto commerciale, la produzione di statistiche e l'adempimento degli obblighi legali e regolamentari della Società. Vengono conservati per 5 anni a partire dalla fine del Contratto.

Il mancato conferimento di tali dati da parte del Cliente comporterà l’impossibilità di evadere l’Ordine.

Tali dati sono destinati all'uso interno della Società, ma potranno essere trasmessi a società che contribuiscono all'esecuzione del servizio, tra cui in particolare quelle che assicurano la consegna dei Prodotti o l'elaborazione dei pagamenti.

In relazione a tali dati personali, il Cliente ha diversi diritti:
Diritto di accesso ai dati personali che lo riguardano;
Diritto di rettifica e cancellazione se i dati personali sono inesatti, incompleti, ambigui, obsoleti o se la raccolta, l'uso, la comunicazione e la conservazione di determinati dati sono vietati;
Diritto di limitare il trattamento dei dati, a condizione che tale richiesta sia debitamente motivata e non impedisca alla Società di adempiere ai propri obblighi normativi e legali;
Diritto di opposizione al trattamento dei dati (in particolare nel caso di trattamento per la prospezione commerciale)
Diritto di formulare direttive post-mortem relative alla conservazione, cancellazione e comunicazione dei tuoi dati personali
Diritto di revocare il consenso all'esecuzione di determinate operazioni di trattamento (le operazioni di trattamento effettuate prima della revoca del consenso restano legittime)
Diritto di presentare un reclamo alla CNIL.

Per esercitare i propri diritti, il Cliente potrà inviare una richiesta alla Società, tramite:
da una lettera indirizzata alla Società in AVDA de Europa Cadiz


La richiesta dovrà contenere l'indirizzo e-mail del Cliente, il cognome, il nome, l'indirizzo postale e dovrà essere accompagnata da una copia fronte-retro del documento di identità del Cliente.

La risposta gli verrà inviata entro un mese dal ricevimento della richiesta.


Articolo 10 - DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Salvo quanto diversamente specificato nella pagina di un Prodotto, la vendita dei Prodotti sul Sito non comporta alcun trasferimento di proprietà intellettuale sui Prodotti venduti.

I marchi, i nomi di dominio, i prodotti, i software, le immagini, i video, i testi o più in generale qualsiasi informazione soggetta a diritti di proprietà intellettuale sono e rimangono di esclusiva proprietà della Società o del loro iniziale proprietario. I presenti T&C non comportano alcun trasferimento di diritti di proprietà intellettuale.


Articolo 11 - FORZA MAGGIORE

La Società non potrà essere ritenuta responsabile per l'eventuale inadempimento degli obblighi previsti dal presente Contratto nel caso in cui si verifichi un evento imprevedibile o di forza maggiore che impedisca tale esecuzione. La Società informerà il cliente del verificarsi di tale evento il più presto possibile.


Articolo 12 – ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ

Fatto salvo quanto diversamente stabilito nel presente documento, la Società non sarà in alcun modo responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso improprio del/i Prodotto/i da parte del Cliente, inclusa in particolare qualsiasi modifica o alterazione del/i Prodotto/i non autorizzata/e dalla Società.


Articolo 13 – SOSPENSIONE – CHIUSURA DELL’ACCOUNT

La Società si riserva il diritto di sospendere o chiudere l'account di un Cliente che contravvenga alle disposizioni delle Condizioni Generali o, in generale, alle disposizioni di legge applicabili, fatto salvo il risarcimento di eventuali danni che la Società potrà richiedere.

Nessuna persona il cui account sia stato sospeso o chiuso potrà successivamente effettuare un ordine o creare un nuovo account sul Sito senza la previa autorizzazione della Società.


Articolo 14 – ARCHIVIAZIONE – PROVA

Salvo prova contraria, le informazioni registrate dalla Società costituiscono la prova di tutte le transazioni.

Ad ogni Ordine, il riepilogo dell'Ordine viene inviato via e-mail al Cliente e archiviato sul sito web della Società.

L'archiviazione delle comunicazioni tra la Società e il Cliente avviene su registri informatizzati, conservati per 5 anni in ragionevoli condizioni di sicurezza. Tali registri, nei quali gli scambi vengono registrati su un supporto affidabile e durevole, sono considerati prova delle comunicazioni, degli ordini, dei pagamenti e delle transazioni intercorse tra il Cliente e la Società. Possono essere prodotti come prova del Contratto.

L'archiviazione delle comunicazioni, dell'ordine, dei dettagli dell'ordine, nonché delle fatture viene effettuata su un supporto affidabile e durevole al fine di costituire una copia fedele e durevole in conformità con quanto previsto dall'articolo 1360 del codice civile. Tali informazioni potranno essere esibite come prova del contratto.

Il Cliente avrà accesso agli elementi archiviati dietro semplice richiesta all'indirizzo Contact@le-papier-peint-francais.com. Articolo 15 - NULLITÀ E MODIFICA DELLE CGV

Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni Generali risultasse nulla, essa sarà considerata non scritta, ma non comporterà la nullità di tutte le disposizioni contrattuali.

Qualsiasi tolleranza da parte della Società nell'applicazione di tutti o di parte degli impegni assunti nell'ambito delle presenti Condizioni Generali, qualunque sia la loro frequenza e durata, non potrà costituire una modifica delle Condizioni Generali, né generare alcun diritto per il Cliente.


Articolo 16 – LEGGE APPLICABILE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

Le presenti Condizioni Generali sono soggette alla legge francese.

In caso di difficoltà, il Servizio Clienti è a vostra disposizione per trovare una soluzione amichevole.

In assenza di una soluzione trovata direttamente con il Servizio Clienti, la Commissione Europea ha istituito una piattaforma di risoluzione delle controversie destinata a raccogliere eventuali reclami dei consumatori a seguito di un acquisto online. La piattaforma inoltra poi i reclami a un mediatore nazionale competente. È possibile accedere a questa piattaforma seguendo il seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Newsletter

Una breve frase che descrive cosa riceverà qualcuno iscrivendosi